Blog Bomberia - Tutte le info più cool sullo streewear

Vieni a scoprire tutte le news!
Capsule collection: il carattere esclusivo dei lanci limitati
Uno dei format più amati dagli appassionati di moda e sport è la capsule collection: serie limitate e numerate che uniscono creatività e desiderio di esclusività. Bomberia sfrutta questo concept... Read more...
Moda ispirata Serie A: eleganza old style per i nuovi tifosi
Moda ispirata Serie A: eleganza old style per i nuovi tifosi
Il massimo campionato italiano è sempre stato fonte inesauribile di stile. Bomberia rende omaggio a questa tradizione offrendo capi che colgono l’essenza glamour della Serie A. Le grafiche della collezione... Read more...
Streetwear minimal: il lusso della semplicità
Streetwear minimal: il lusso della semplicità
Nell’ampio panorama dello streetwear urbano, c’è spazio anche per la tendenza minimalista. Bomberia propone una linea di capi essenziali, dalle linee pulite e colori neutri, perfetta per chi ama uno... Read more...
Stile degli allenatori: quando i coach diventano icone di moda
Stile degli allenatori: quando i coach diventano icone di moda
Anche gli allenatori di calcio, pur non scendendo in campo, sono diventati veri e propri punti di riferimento stilistici per tifosi e appassionati. Da Antonio Conte con il suo stile... Read more...
Streetwear e festival: lo stile urbano sotto il palco
Streetwear e festival: lo stile urbano sotto il palco
I grandi eventi musicali e street festival sono l’occasione perfetta per mescolare stile metropolitano e passioni personali, e lo streetwear da calcio non fa eccezione. A concerti come Home Festival... Read more...
Revival anni 2000: quando il passato si rinnova per essere di tendenza
Revival anni 2000: il passato si rinnova per essere tendenza
Dopo il revival degli anni ’90 e dei primi Duemila, anche i primi anni 2000 tornano protagonisti nel mondo dello streetwear. Questo periodo di maglioni color block, stampe logo appariscenti... Read more...
Produzione on-demand e sostenibilità
Produzione on-demand e sostenibilità: il futuro dello streetwear
Nel mondo della moda e dello streetwear, la sostenibilità è ormai un valore imprescindibile. Bomberia ha adottato un approccio innovativo alla produzione on-demand per coniugare creatività e rispetto per l’ambiente.... Read more...
Accessori streetwear
Accessori streetwear: gli elementi che completano il look urbano
Nello streetwear gli accessori fanno la differenza: un outfit può diventare riconoscibile grazie al giusto cappellino, cintura, borsa o calze personalizzate. Bomberia, punto di riferimento nella moda urbana italiana, ha... Read more...
Cultura urbana italiana: tra passioni e abitudini di strada
Cultura urbana italiana: tra passioni e abitudini di strada
L’Italia è un crogiuolo di stili metropolitani e di tradizioni sportive. Dalle piazze di Napoli alle strade di Milano, la cultura urbana italiana ha fuso elementi diversi: arte di strada,... Read more...
Design calcistico
Design calcistico applicato alla moda: la grafica del campo
La grafica del calcio – numeri sulle spalle, stemmi sulle divise, sponsor in evidenza – è diventata fonte d’ispirazione per il mondo streetwear. Bomberia sfrutta questi elementi in modo originale:... Read more...
Rap e calcio: ritmi urbani e pallone in un unico beat
Rap e calcio: ritmi urbani e pallone in un unico beat
La contaminazione tra rap e calcio è ormai un fenomeno consolidato nella cultura urbana italiana. Canzoni e videoclip spesso omaggiano club e campioni, mentre i rapper di tendenza sfoggiano nei... Read more...
Bomber iconico: dalla pista di decollo allo streetwear
Il bomber è un capo evergreen, simbolo di libertà e urbanità, amato tanto dai piloti militari quanto dai giovanissimi delle grandi metropoli. Bomberia ne ha fatto il proprio marchio distintivo. Dalle origini militari, il bomber si è evoluto fino a diventare un’icona anche nell’abbigliamento sportivo. Sullo sfondo delle curve dello stadio o nelle strade delle città, è il bomber che trasforma l’outfit di un tifoso in una dichiarazione di stile. Bomberia reinterpreta questo classico in chiave contemporanea, variando i tessuti e sperimentando grafiche ispirate ai numeri di maglia e agli... Read more...